Fidapa Soverato celebra domani la “Giornata dell’albero” a tutela dell’ambiente.

0
24
La piazza dell'Amicizia

Il 21 novembre ricorre la Giornata Nazionale dell’Albero istituita dal ministero dell’Ambiente con la legge 10 del 2013 Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani. L’obiettivo è promuovere la tutela dell’ambiente, la riduzione dell’inquinamento e la valorizzazione degli alberi in città, attraverso la tutela del patrimonio arboreo.

Tutto questo si puo raggiungere attraverso varie azioni:

a-Promozione di politiche di sensibilizzazione ambientale nelle scuole e nella comunità,

b-Puntare sul valore delle risorse naturali ed in particolare della biodiversità e delle specie arboree

c-Prendersi cura degli spazi verdi.

d- salvaguardia del verde e dei parchi esistenti.

La sezione Fidapa di Soverato, sensibile da tempo a questo tema, si fa promotrice insieme al Comune di Soverato di un incontro con i bambini della scuola materna per introdurre l’importanza degli alberi. A questa età parte l’apprendimento del rispetto dell’ambiente con linguaggi semplici.

La sezione Fidapa si rende disponibile ad affiancare il comune nelle azioni di sensibilizzazione nelle scuole durante l’anno scolastico. Ricordiamo che la sezione ha promosso la realizzazione della “Piazza dell’Amicizia” a giugno di quest’anno, in occasione del gemellaggio con la sezione di Amantea, con il preciso obiettivo di aprire nuovi spazi di incontro e di dotare l’area intorno al lungomare di specie arboree che testimoniano il valore dell’amicizia (aceri campestri, tigli).

L’azione di piantumazione dei nuovi alberi si terrà giovedi 27 su viale kennedy alle ore 9.

Vittoria Lazzaro, presidente Fidapa Soverato .

Roberta Ussia, past president Fidapa Soverato

Marisa Raffaela Gigliotti, referente del gruppo di lavoro “crescita sostenibile” Fidapa distretto SO

 

 

 

 

SHARE
Previous articleNon chiamatelo amore: il corto della scuola Don Bosco di Soverato contro la violenza di genere.
Teresa Pittelli
Giornalista professionista, già redattrice di ItaliaOggi, ho collaborato con La Stampa, MF, Diario, CalabriaOra, Il Garantista, Regione Calabria. Moglie & mammax4, ho unito la professione-reporter e l'impegno familiare alla passione per le lettere e la letteratura. Obiettivo: offrire corretta informazione, confronto e racconto nei settori dell'istruzione (scuola e università) e della cultura.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.