Soverato: Vittoria Lazzaro nuova presidente Fidapa, tra continuità e rinnovamento.

0
635

Vittoria Lazzaro è la nuova presidente della sezione Fidapa di Soverato. La Fidapa Soverato ha celebrato nei giorni scorsi il tradizionale passaggio delle consegne, segnando l’inizio di un nuovo percorso, nel solco tracciato da coloro che hanno scritto, da 35 anni a questa parte, la storia della sezione cittadina.

Nel corso della cerimonia che si è svolta nel ristorante storico Il Frantoio di Soverato Superiore, lo scorso 3 ottobre,  Roberta Ussia, presidente uscente del biennio 2023/2025, ha lasciato il testimone a Vittoria Lazzaro, fiduciosa in un fruttuosa prosecuzione delle attività svolte
sin qui. Ussia, con il suo temperamento vulcanico e sempre attiva sino all’ultimo giorno di mandato, ha sintetizzato il lavoro del suo team in un significativo video che ha emozionato tutti i presenti; la past president ha espresso un profondo ringraziamento a tutte le socie per il sostegno e la fiducia dimostrati durante il suo mandato. E il testimone è stato poi passato al nuovo comitato direttivo, guidato dalla
presidente Lazzaro, che Ussia ha descritto come “socia di larga esperienza, con grande senso si responsabilità e appartenenza alla sezione”.

La presidente entrante ha sottolineato che “ogni direttivo nasce con l’impegno di proseguire nel solco tracciato da chi si è impegnato precedentemente, ma ha anche l’obiettivo di aprire nuovi spazi di dialogo e di azione utili a dare valore a ciascuna socia”. In particolare: sostenere ed evidenziare il ruolo delle donne nei diversi ambiti professionali e culturali; promuovere iniziative sul territorio per diffondere i valori della solidarietà, dell’uguaglianza e dell’empowerment femminile alla luce delle tematiche indicate dal direttivo nazionale; collaborare con le istituzioni e le realtà associative per costruire reti sempre più ampie ed efficaci.

Ampia la partecipazione all’evento da parte di personalità illustri, tra le quali Anna Maria Elvira Musacchio, presidente nazionale Fidapa in collegamento meet; Rosalba Viscomi tesoriera Fidapa del distretto Sud-Ovest in rappresentanza della presidente di distretto Barbara Visco; Daniele Vacca, sindaco di Soverato, Elena Morano Cinque, consigliera di parità della Provincia di Catanzaro.

Nel suo intervento Lazzaro ha sottolineato l’importanza della storia della sezione di Soverato che da 35 anni milita nell’intero comprensorio creando ponti tra società civile e istituzioni, con una menzione d’onore alla storica fondatrice Francesca Lovecchio e a tutte le presidenti che, a seguire, ne hanno segnato la strada. Lazzaro ha infine sottolineato, che la Fidapa rappresenta molto più di un’ associazione: è una comunità di donne poliedriche che
mettono a disposizione le proprie competenze, che valorizzano i talenti reciproci, che credono nella forza dell’unione per costruire opportunità di crescita, inclusione e parità.

Un momento particolarmente emozionante è stato quando la presidente uscente ha consegnato una collana con un ciondolo che rappresenta la pace, con l’impegno che lo stesso gesto sarà compiuto con la prossima presidente a seguire: un gesto simbolico ma carico di significato. La nuova presidente Lazzaro, a conclusione del suo discorso di insediamento, è passata a presentare il suo gruppo di lavoro così composto: Eliana Corapi vicepresidente; Loredana Ritorto segretaria; Elisabetta Saffioti tesoriera; Valentina Agosto rappresentante young; Cristina Impellizzeri, Elena Lazzaro, Monica Panzino revisori dei conti; Maria Rita Notaro, Marisa Gigliotti, Paola Parretta, Elena Apicella consigliere. La serata si è conclusa con la consueta conviviale nella calda e sempre impeccabile ospitalità del Frantoio.

 

SHARE
Previous articleANP Calabria per il rinnovamento della scuola. Lectio magistralis di Daniela Lucangeli.
Teresa Pittelli
Giornalista professionista, già redattrice di ItaliaOggi, ho collaborato con La Stampa, MF, Diario, CalabriaOra, Il Garantista, Regione Calabria. Moglie & mammax4, ho unito la professione-reporter e l'impegno familiare alla passione per le lettere e la letteratura. Obiettivo: offrire corretta informazione, confronto e racconto nei settori dell'istruzione (scuola e università) e della cultura.

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.